top of page
Atelier - formazione online
ATELIER
 consulenza familiare alla coppia 
 Mi conosco per ri-conoscerti.
 Risorse e trappole nelle scelte.

 dott.ssa Silvia Benedetti e dott.ssa Elisabetta Russo 

08:50 – Ingresso e accoglienza dei partecipanti 

 

09.00 – Benvenuto 

                     dott.ssa Marina Piccialuti - Direttrice della SICOF 
 

09:05 - Consulenza familiare alla coppia: 

                     “Mi conosco per ri-conoscerti” 
                      - esercizio con attivazione

                     dott.ssa Silvia Benedetti

10:00 – Lavoro nei gruppi 
10.45 – pausa 

11:00 – Ripresa lavori in plenaria –

                     “Il lavoro con le coppie,
                     il doppio focus:
                     accogliere, accompagnare e auto ascoltarsi
                     per facilitare la relazione consulenziale”

                      - esercizio con attivazione

                     dott.ssa Elisabetta Russo 

11:25 – Lavoro nei gruppi 
12:45 – Ritorno in plenaria, conclusione e saluti

 L’atelier è finalizzato a facilitare il doppio focus: mi conosco per riconoscerti. In particolare verrà posta l’attenzione sull’autoascolto rispetto alla propria storia per individuare le lenti attraverso cui vediamo noi stessi e le coppie che incontriamo. L’autoconsapevolezza raggiunta farà da interfaccia alla metodologia e agli strumenti per la consulenza alle coppie.

Per le iscrizioni: https://forms.gle/K4Y7saS7NP6XvH8v5 

 La quota di partecipazione di € 25,00 deve essere versata prima di accedere al modulo sul Conto Corrente postale n° 57369001, intestato a “Centro la Famiglia”, o con bonifico bancario, IBAN IT10N0760103200000057369001, indicando distintamente nella causale “Cognome Nome Atelier 13 11 2021”

Con il patrocinio dell’AICCeF 

Per l’Atelier l’AICCeF riconosce l’attribuzione di 15 Crediti Formativi Professionali (CFP) per i propri Soci Effettivi e di 4 ore formative per i Soci aggregati in Tirocinio post-diploma di Consulente familiare®. 

ATELIER
"Niente è più come prima. 
Come aiutare il Cliente ad accogliere il cambiamento
fuori e dentro di sé."

dott. Sandro Montanari

"Consapevolezza del cambiamento:
un percorso di consulenza familiare"

dott. ssa Patrizia Margiotta

ATELIER
"Il Consulente della coppia e della famiglia di fronte alle solitudini della pandemia.”

Dott. Santo Rullo

"La solitudine esistenziale in consulenza: presentazione di un caso."

dott.ssa Maria Francesca Vicari

ATELIER
"Pandemia: trauma, perdita e senso di precarietà.”

  Risorse e limiti del consulente e del cliente.

dott. ssa Mariapia Pagliuso

bottom of page